HITA04122U Italiensk - Frit emne 2: La lotta sociale e identita’ politica, ieri e oggi
Italian - Free Topic 2: La lotta sociale e identita’ politica, ieri e oggi
Italiensk
Blocco 1 (PP): Il ruolo delle donne nell'antifascismo preresistenziale (1923-1939) e durante la resistenza (1943-1945)
In quest'ultimo decennio la ricerca storica ha messo a fuoco il ruolo delle donne nella lotta al fascismo, allo scopo di capire meglio l'universo familiare e sociale dei militanti antifascisti, dando maggiore risalto all'aspetto 'esistenziale' che a quello politico. In questo modo si ricava un'immagine più ampia della società italiana tra le due guerre. Ci serviremo di alcune biografie raccolte nel volume Donne della Repubblica (Il Mulino, 2016), che leggeremo insieme ad altri contributi su elementi di metodo. Gli studenti sono pregati di acquistare questo libro (che si troverà anche nella Biblioteca Reale, KB).
Blocco 2 (BT): Problemi sociali, gioventu’ e identita’: Roma globale
In questa parte del corso si dara’ enfasi al presente, dal ’68 fino ad oggi, discutendo questioni di lotta sociale e di identita’ culturale e politica. Gli esempi e i testi hanno come riferimento geografico la capitale d’Italia, Roma, intendendo essa come esempio particolare di una “citta’ globale”. Il libro di testo per questa parte del corso e’ Global Rome.Changing faces of the eternal city (edited by Isabella Clough Marinaro and Bjørn Thomassen, 2014). Il libro è accessibile online via KB/Rex.
- Kategori
- Timer
- Forberedelse
- 176,75
- Holdundervisning
- 28
- I alt
- 204,75
- Point
- 7,5 ECTS
- Prøveform
- Andet
Kriterier for bedømmelse
Kursusinformation
- Sprog
- Italiensk
- Kursuskode
- HITA04122U
- Point
- 7,5 ECTS
- Niveau
- Kandidat
- Varighed
- 1 semester
- Placering
- Efterår
- Skemagruppe
- See link to schedule
- Studienævn
- Studienævnet for Engelsk, Germansk og Romansk
Udbydende institut
- Institut for Engelsk, Germansk og Romansk
Udbydende fakultet
- Det Humanistiske Fakultet
Kursusansvarlige
- Giuseppe Francesco R Persiani (smn206@hum.ku.dk)
- Bjørn Thomassen (bjoernthomassen@hum.ku.dk)